Categorie
Aggiornamenti Eventi

“Disegni dalla Frontiera” a Perugia

Venerdì 18 settembre alle 21 saremo in centro a Perugia, al Giardino della Fontana di Nettuno (in fondo alle scalette di Sant’Ercolano), con Francesco Piobbichi, operatore sociale in Mediterranean Hope, che ci presenterà i suoi “Disegni dalla Frontiera”. Prima per chi vorrà saremo con un banchetto informativo del Comitato Perugia Solidale e le sue attività, […]

Categorie
Aggiornamenti

Prima restituzione dei dati d’inchiesta sulla condizione abitativa a Perugia

Pubblichiamo i primi parziali risultati dell’inchiesta “Diritto all’abitare ai tempi del Covid-19”, partita a giugno 2020 a Perugia, con l’intento di indagare le difficoltà e i mutamenti nel vivere la casa, che l’emergenza sanitaria ed economica sta provocando.  Questa fotografia si aggiunge al lavoro di indagine e monitoraggio che il Comitato Perugia Solidale porta avanti […]

Categorie
Aggiornamenti

NO ALLE DISCRIMINAZIONI!

FIRMA L’APPELLO PER DIRE “NO” ALLE DISCRIMINAZIONI PER L’ACCESSO AL BONUS AFFITTI!  “COMITATO PERUGIA SOLIDALE” RIMUOVERE I REQUISITI INCOSTITUZIONALI DAI BANDI! All’inizio della fase II dell’emergenza sanitaria, considerate le gravi ripercussioni della pandemia in atto sui redditi dei nuclei familiari, il Parlamento aveva invitato le Regioni a ripartire le risorse previste per l’anno 2020 dal […]

Categorie
Aggiornamenti

26 giugno 2020

MA QUALE BARATTO AMMINISTRATIVO, NOI VOGLIAMO LAVORARE! La mattina del 26 giugno 2020 disoccupati e precari al lavoro in un parco a ridosso del centro. Questo è per noi mutualismo conflittuale, legare la solidarietà alla rivendicazione di diritti come quello al lavoro. Vogliamo restituire un bene comune alla cittadinanza che paga le tasse in cambio […]

Categorie
Aggiornamenti

Questione abitativa

In questi giorni i e le militanti dello Sportello Sociale si stanno formando, insieme alle nostre avvocate, sulle modalità di compilazione delle domande per i bonus affitto e utenze del Comune di Perugia. Il nostro intento è aiutare le famiglie e i singoli con cui siamo in contatto nei quartieri di San Sisto-Via del Lavoro-Ponte […]

Categorie
Aggiornamenti Eventi

XX giugno 2020

Il 20 giugno, a Perugia, in una giornata storicamente importante per la città, non solo si è risvegliata la memoria collettiva, nelle parole del ricordo di molti e nelle narrazioni degli eventi storici, ma si è rianimato il senso di lotta. Un momento di presa di voce anche per noi di Perugia Solidale, che abbiamo […]

Categorie
Aggiornamenti

Indagine sulla condizione abitativa

Nei giorni in cui viene pubblicato il bando per il bonus affitti 2020 del Comune di Perugia, noi rilanciamo con la nostra inchiesta su una piaga per le classi popolari, per le quali le istituzioni continuano a non voler prendere scelte radicali per assicurare a tutti e tutte un diritto fondamentale: quello alla casa! Clicca […]

Categorie
Aggiornamenti

I buoni non bastano. Il nostro 3 giugno in piazza

Mercoledì 3 giugno siamo sces* in piazza IV Novembre sotto il Comune di Perugia con un volantino che riporta il testo che pubblichiamo anche qui di seguito. In fondo trovate i video realizzati in diretta con gli interventi di chi ha voluto prendere parola per denunciare la grave situazione di precarietà esasperata dall’emergenza coronavirus. Il […]

Categorie
Aggiornamenti

La scuola non è uguale per tutti!

Ogni anno, ogni famiglia deve mettere in conto una spesa di quasi 500 euro a studente, a cui va aggiunto il costo per i libri di testo -che varia a seconda del grado di istruzione e scuola. Le ristrettezze economiche sono un limite oggettivo per i bambini e i ragazzi che provengono da famiglie svantaggiate. […]

Categorie
Aggiornamenti

21/05: non raccolgo, non consumo!

Oggi nei campi agricoli si incrociano le braccia, non si raccoglie né la frutta né la verdura che arriva sulle nostre tavole. Lo sciopero è contro la regolarizzazione “a tempo” dei migranti che lavorano nel settore agricolo. I richiedenti dovranno muoversi in un labirinto di regole e criteri complessi, per renderne difficile l’accesso, e sempre […]