Il Comitato Perugia Solidale nasce nell’aprile 2020 per fronteggiare quell’emergenza economica e sociale che il Covid-19 ha solo evidenziato esasperandola.
I drammi del precariato del lavoro, delle disuguaglianze sociali e della mancanza di reali opportunità per tutti, in realtà, non sono una novità correlata alla pandemia.
Così, in questa inedita fase storica e sociale, con l’obbligo a ripensare noi stessi e le nostre abitudini, le nostre scelte individuali e quelle collettive, una galassia di realtà che già operavano sul territorio e singole individualità si fondono in un’amalgama per promuovere il mutualismo e il conflitto sociale.
Per strutturare una rete di pratiche e di azioni che siano espressione dei bisogni della cittadinanza, e che da essa provengano.
Per difendere lo stato sociale dalle aggressioni dei privati che ne desiderano lo smembramento. Per ricostruire una coscienza collettiva di difesa dello stato sociale. Per farne capire l’importanza ai più giovani.
Per lottare affinché tutti abbiano di che vivere dignitosamente, un lavoro altrettanto stabile. Perché tutti abbiano realizzato il diritto a realizzare le proprie legittime aspirazioni in ogni ambito, insieme alle minime e insindacabili certezze di cui tutti hanno bisogno.
Per questi motivi sorge il Comitato Perugia Solidale, per far transitare sin dalla sua costituzione, con iniziative a sostegno delle persone in difficoltà, un messaggio chiaro, univoco e cristallino: nessuno deve più restare indietro.
È possibile scaricare il file dell’atto costitutivo e dello statuto del Comitato “Perugia Solidale”, l’organizzazione che assicura tutte le iniziative con l’impegno di assicurarle alla massima trasparenza, speriamo per molto tempo.