La nostra seconda relazione sulla fase 2 resa pubblica tramite il nostro canale Facebook.
Il 18 Maggio 2020 è iniziata per tutti, o quasi, la “FASE 2”: le attività economiche hanno ripreso, pian piano la gente ha iniziato a muoversi, ad uscire, a vedersi, ad andare in vacanza; ma purtroppo gli strascichi della “FASE 1” continuano a farsi sentire per moltissime persone.
Oggi è il 23 Giugno 2020 ed oltre ai nuclei famigliari con cui siamo entrati in contatto dal 17 Aprile, e con i quali abbiamo instaurato dei rapporti continuando a consegnargli beni di prima necessità, si sono rivolti a noi altre 50 famiglie, 178 persone delle quali 51 minori e 7 anziani.
Vi riportiamo di seguito i dati emersi dalla nostra continua inchiesta: escludendo chi non può lavorare, ovvero minori e anziani, risulta che solo il 30% sta lavorando e che il restante 70% ha perso il lavoro o non ha ancora ripreso l’attività lavorativa e che solo il 5% percepisce altre forme di sussidio economico (pensione sociale, pensione di invalidità, reversibilità, reddito di cittadinanza, Naspi ecc..).
Il 21% di queste persone è riuscito a richiedere i sussidi anti-covid19 come buoni spesa e cassa integrazione ma solo il 12% è riuscito a percepirli.
Per quanto riguarda la situazione abitativa in 43 nuclei pagano l’affitto e solo 1 nucleo è riuscito ad ottenere la riduzione del canone mensile; le difficoltà nel pagamento son moltissime ed alcuni hanno già subito minacce di sfratto da parte dei proprietari nonostante l’esecutività degli sfratti sia bloccata a livello nazionale fino al mese di Settembre; altri 7 nuclei pagano il mutuo e nessuno di questi è riuscito a sospenderlo.
Continueremo la nostra attività, renderemo conto dei nostri interventi e della situazione che ci troviamo davanti, troppo spesso nascosta dietro l’apparenza da cittadina tranquilla e benestante che il “palazzo” vuole dare a Perugia.
La nostra attività va avanti grazie al contributo di chi dona, ma anche delle famiglie dei benificiari che non si sono mai dimostrate passive. Al contrario, sono parte integrante della macchina organizzativa del comitato e si stanno dimostrando pronte a rivendicare i propri diritti.
NESSUNO, NESSUNA RESTI INDIETRO
Stiamo continuando a raccogliere risposte al questionario sulla condizione abitativa a Perugia post-covid.